Opportunità di Lavoro Locum per Medici Neolaureati in Italia
Sei un medico neolaureato e vuoi iniziare a lavorare subito, magari anche studiando per il test di specialità? Il lavoro locum (o incarico temporaneo) è un’ottima opportunità per guadagnare esperienza, ottenere un compenso competitivo mentre studi per il test di specialità.
2/8/20252 min read
Cos’è il Lavoro Locum e Perché Conviene ai Neolaureati?
Il termine locum indica incarichi temporanei per sostituire medici assenti o coprire turni scoperti. Questo tipo di lavoro è molto richiesto in settori quali:
Medicina Generale (MMG) – Sostituzioni per ferie, malattie o giorni di formazione.
Guardia Medica e Continuità Assistenziale – Turni notturni e festivi per coprire l’assistenza territoriale.
Eventi Sportivi e Aziendali – Assistenza sanitaria per eventi, gare o aziende con personale medico interno.
Case di Cura e RSA – Supporto ai medici di struttura per visite e gestione pazienti.
Per i medici neolaureati, questi incarichi rappresentano una grande opportunità per acquisire esperienza pratica e iniziare a guadagnare subito, senza vincoli a lungo termine.
Quante Opportunità di Lavoro Locum Esistono in Italia?
Ogni anno, in Italia si contano migliaia di richieste per sostituzioni mediche, soprattutto nei mesi estivi e nei periodi di picco influenzale. Solo in Lombardia, ad esempio, ci sono circa 5.500 Medici di Medicina Generale e molti di loro cercano sostituzioni ogni anno. Se includiamo le strutture private, le RSA e le guardie mediche, il numero di opportunità cresce esponenzialmente.
Grazie alle piattaforme digitali, quali MedLink, oggi è molto più semplice trovare incarichi locum in pochi clic, senza dover inviare decine di email o fare telefonate a freddo.
Quanto si Guadagna con il Lavoro Locum?
Il compenso varia in base al tipo di incarico e alla durata, ma in media un medico locum può aspettarsi:
Guardia Medica / Continuità Assistenziale → €25-30/ora (circa €200 per un turno di 8 ore).
Sostituzione MMG → €150-250 al giorno, in base al numero di assistiti.
Eventi e Aziende → €30-50/ora, con tariffe più alte per eventi sportivi o emergenze.
RSA e Case di Cura → €150-300 al giorno, in base all’orario e alle responsabilità.
Ovviamente questi compensi variano non solo da regione a regione ma anche da città a città.
Con un po’ di organizzazione, un medico neolaureato può guadagnare tra €3.000 e €5.000 al mese con incarichi locum, gestendo il proprio tempo in modo flessibile.
Come Iniziare a Lavorare come Medico Locum?
Per trovare le migliori opportunità, è fondamentale iscriversi a piattaforme specializzate che collegano medici e strutture in cerca di sostituzioni. MedLink vuole fare proprio questo. Iscrivendosi, aumentano le possibilità di ottenere incarichi e farsi notare dai datori di lavoro.
Se sei un medico neolaureato e vuoi iniziare subito a lavorare, clicca qui sotto e iscriviti gratuitamente alla nostra piattaforma e scopri tutte le offerte disponibili.
Servizi
Punto di incontro per medici, Medici di Medicina Generale e aziende.
assistenza
satcomunicazioni@gmail.com
© 2025. All rights reserved.
Disclaimer: MedLink funge solo da intermediario. Non garantisce e non è responsabile degli gli accordi tra le parti.
Leggi la nostra politica sulla privacy.